
#ilavorochevorrei: orientamento, innovazione, crescita sostenibile: questo il claim della nuova edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, della formazione e del lavoro, che si terrà dal 28 al 30 novembre, presso la Fiera di Verona.
Da quasi trent’anni JOB&Orienta valorizza e rafforza il dialogo tra scuole e imprese, ponendosi come luogo di raccordo tra i due mondi. Quest'anno saranno presenti al grande evento più di 500 realtà e oltre 300 relatori, insieme per offrire uno spazio di scambio e confronto agli addetti ai lavori, e orientare e supportare i giovani che si affacciano al mondo del lavoro.
Il Salone prevede un fitto calendario di appuntamenti tra convegni e dibattiti, incontri e seminari, alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, destinati sia agli addetti ai lavori che ai giovani. In più non mancheranno mostre e performance artistiche per unire l'informazione al divertimento.
ANPAL sarà presente venerdì con 2 eventi dedicati alle azioni di politiche attive:
- alle ore 9.30-11.30 presso Sala Vivaldi (PalaExpo) con il convegno "Apprendere la cultura duale per studiare, lavorare e investire nel futuro", a cui parteciperà il presidente di ANPAL Mimmo Parisi
- alle ore 10.00-13.00 presso Sala Mozart (PalaExpo) con il convegno "Gli strumenti europei/programmi europei per la trasparenza e comparabilità delle qualificazioni e per la mobilità".
Per tutti i dettagli visita il sito dell’evento
Rimani aggiornato su altre iniziative di questo tipo: seguici su Facebook, Twitter e Linkedin